PARCO POESIA PASCOLI
Il Parco Poesia Pascoli unisce idealmente i due luoghi del ricordo e della poesia di Giovanni Pascoli: Villa Torlonia (la Torre) e la casa natale del poeta, oggi Museo Casa Pascoli. Un Progetto Culturale partecipato promosso dall’Amministrazione comunale che ha come obiettivo la valorizzazione della poesia di Giovanni Pascoli legata a San Mauro, paese natio del Poeta, e di tutto un territorio e delle sue eccellenze.
Visita il Parco Poesia Pascoli: www.parcopoesiapascoli.it
VILLA TORLONIA
Situata al centro di quelli che furono i possedimenti rurali di proprietà dei Torlonia, un tempo amministrati dal padre del poeta, Ruggero Pascoli, Villa Torlonia è luogo centrale, assieme a Casa Pascoli, della poesia. Proprio qui infatti, il 10 agosto 1867, la fedele 'cavalla storna' riportava Ruggero, assassinato con una fucilata, al rientro da Cesena.
Oggi la Villa è aperta al pubblico e i suoi numerosi spazi accolgono spettacoli, eventi musicali e teatrali, convegni, oltre a essere sede per eventi e cerimonie.
Inoltre al suo interno ospita il Teatro Villa Torlonia e il Museo Multimediale Pascoliano.
Per maggiori informazioni: Ufficio Cultura 0541 936024 - 0541 936042
serena.zavalloni@comune.sanmauropascoli.fc.it
brunalba.salvo@comune.sanmauropascoli.fc.it
MUSEO MULTIMEDIALE
Nei suggestivi spazi di Villa Torlonia, cultura, innovazione e tecnologia si incontrano per valorizzare la poesia di Giovanni Pascoli con il percorso sensoriale ed emozionante del Museo Multimediale: dai sotterranei del palazzo, dove grazie a scenografie digitali, videomapping, giochi di suoni e parole, il visitatore potrà immergersi nella poesia, fino al piano terra della Villa. Qui alcune sale, allestite con postazioni interattive, consentiranno di esplorare i luoghi del cuore del poeta, approfondirne aspetti storici, artistici e gastronomici, ripercorrendo il legame indissolubile tra Pascoli e la Romagna.
Per maggiori informazioni e prenotazioni: 0541 936070
parcopoesiapascoli@comune.sanmauropascoli.fc.it
MUSEO CASA PASCOLI
La casa natale di Giovanni Pascoli (Museo Casa Pascoli) è il luogo dell’infanzia spensierata e della giovinezza irrequieta del poeta. La casa, di proprietà dei fratelli Pascoli fino al 1880, conserva ancora oggi strutture ed arredi originali, cimeli e fotografie, manoscritti e documenti autografi, oltre a nuove installazioni multimediali per la conoscenza di tutte le novità sulla biografia di Giovanni Pascoli. Nell’ampio giardino il visitatore è accompagnato dalle specie botaniche ricordate nelle sue poesie.
Per maggiori informazioni e prenotazioni: 0541 810100
casapascoli@comune.sanmauropascoli.fc.it
PERIODI DI APERTURA DEI MUSEI:
Orario invernale dal 16/09 al 15/06:
da martedì a domenica dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30
Orario estivo dal 16/06 al 15/09:
da martedì a domenica dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00
Chiusura settimanale:
lunedì
Chiusura annuale:
25 dicembre, 1° gennaio, 1° maggio
Casa Pascoli € 3,00
Museo Multimediale di Villa Torlonia € 6,00
Ingresso integrato (Casa Pascoli + Museo Multimediale) € 8,00
Pacchetto famiglia (Casa Pascoli + Museo Multimediale, max 5 persone) € 25,00
Solo per gruppi (su prenotazione, almeno 15 persone):
Visita guidata Casa Pascoli € 5,00
Casa Pascoli + Museo Multimediale € 8,00
Itinerario Pascoliano Estivo € 5,00
Per maggiori informazioni e prenotazioni: 0541 936070
parcopoesiapascoli@comune.sanmauropascoli.fc.it
SERVIZIO NEWSLETTER
Di seguito si allegano il modulo per richiedere l'iscrizione al servizio di Newsletter concernente le attività del Parco Poesia Pascoli (Casa Pascoli e Museo Multimediale) e la relativa informativa sulla privacy.
Debitamente compilati, possono essere inviati alla seguente e-mail: casapascoli@comune.sanmauropascoli.fc.it
Modulo iscrizione al Servizio Newsletter Parco Poesia Pascoli
Informativa Privacy Servizio Newsletter Parco Poesia Pascoli