SERVIZIO CIVILE NAZIONALE E REGIONALE
Se sei un volontario o sei interessato al servizio civile
IL SERVIZIO CIVILE
Dopo la sospensione dell'obbligo di leva dal 2005 e il congedo dell'ultimo obiettore di coscienza in servizio civile alternativo è comunque possibile svolgere servizio civile su base volontaria per aggiungere un'opportunità alla propria crescita umana e di conoscenze.
Grazie alla legge 64 del 2001, infatti, i cittadini italiani, ragazze e ragazzi, d'età compresa tra i 18 ed i 29 anni non compiuti possono partecipare ai progetti d'impiego del servizio civile nazionale.
Inoltre, la Regione Emilia-Romagna, ai sensi della legge 20 del 2003, consente ai cittadini stranieri e comunitari d'età compresa tra i 18 ed i 28 anni non compiuti di partecipare ai progetti d'impiego del servizio civile regionale.
Il Servizio Civile è l’opportunità di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico inteso come impegno per il bene di tutti e di ciascuno e quindi come valore di coesione sociale. Il servizio civile garantisce ai giovani una forte valenza educativa e formativa, una importante e spesso unica occasione di crescita personale, una opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese.
Chi sceglie di impegnarsi per dodici mesi nel Servizio civile volontario, sceglie di aggiungere un'esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile nel corso della vita lavorativa, quando non diventa addirittura opportunità di lavoro, nel contempo assicura una sia pur minima autonomia economica.
Le aree di intervento nelle quali è possibile prestare il Servizio Civile Nazionale sono riconducibili ai settori:
- assistenza
- protezione civile e ambiente
- patrimonio artistico e culturale
- educazione e promozione culturale
- servizio civile all'estero.
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
Riferimenti:
D.Lgs 6 marzo 2017 nr. 40
> www.serviziocivile.gov.it
Durata:
Servizio Civile Nazionale: 12 mesi (30/36 ore a settimana)
Compenso:
433,80 euro al mese
Per il servizio civile all'estero è prevista una diaria giornaliera per il periodo di permanenza all’estero; vitto e alloggio sono forniti dall'ente promotore.
SERVIZIO CIVILE REGIONALE
Riferimenti
> sociale.regione.emilia-romagna.it/servizio-civile
Co.Pr.E.S.C. Coordinamento Provinciale Enti Servizio Civile
sede di Cesena (operativa durante l'apertura dei Bandi di Servizio Civile)
c/o Ass. I. Pro.V.
Via Serraglio, 18
47521 Cesena FC
Tel. 3922936588
referente: d.ssa Stefania Salemi
orari: martedì dalle 9.00 alle 13.00 e mercoledì dalle 14.00 alle 18.00
mail: copresc@provincia.fc.it
Bandi in corso :
https://www.comune.sanmauropascoli.fc.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=26699
Durata
Nel testo del progetto sono indicate la durata del progetto (12 mesi) ed il monte-ore da realizzare 1400
Compenso
La retribuzione prevista è di 433,80 mensili.