UN PERCORSO PASCOLIANO
SAN MAURO PASCOLI – Anche quest’anno il Comune di San Mauro Pascoli promuoverà il progetto “Paesaggi d’Autore”, nato due anni fa in collaborazione con l’Assessorato al Turismo della Regione Emilia Romagna, con l’intento di valorizzare il territorio regionale in particolare quei luoghi legati a grandi personaggi del mondo della letteratura, dell’arte, del cinema e della musica.
Sindaco Gori, ci parli in particolare di questa iniziativa che per il terzo anno consecutivo viene offerta ai turisti dal Comune di San Mauro Pascoli. Che cosa prevede?
Si tratta di un itinerario guidato e gratuito nei luoghi pascoliani per antonomasia: la casa che ha visto la nascita e la fanciullezza del poeta e La Torre (Villa Torlonia), la tenuta amministrata dal padre Ruggero dove Pascoli ha trascorso spesso le sue vacanze estive. I turisti partiranno dall’ Ufficio Turistico di San Mauro mare con rientro in mattinata. Quest’anno prevediamo di inserire all’interno del percorso culturale anche un momento di degustazione di prodotti tipici locali, in modo da garantire ai visitatori un tour interessante e piacevole al tempo stesso.
Per tutti coloro che fossero interessati a partecipare a questo itinerario, ci ricorda il calendario estivo di questa iniziativa?
Gli appuntamenti per l’Itinerario Pascoliano sono previsti per tutti i giovedì dei mesi estivi, a partire dal 9 giugno all’8 settembre compresi; vista l’affluenza numerosa degli anni precedenti, è consigliabile la prenotazione telefonica presso l’Ufficio Turistico di San Mauro Mare, anche perché, ogni volta, il Comune mette a disposizione un pullman per una cinquantina di persone al massimo e vorremmo offrire a tutti gli interessati la possibilità di cogliere questa opportunità.
Ancora una volta il Comune di San Mauro investe le proprie risorse per valorizzare il grande poeta sammaurese perché non venga conosciuto e ricordato solo tra le mura scolastiche ma possa affascinare un pubblico sempre più ampio.