Pubblicato il giovedì 19 settembre 2013 Aggiornato il giovedì 19 settembre 2013 Condividi su facebook google twitter stampa la pagina Invia ad un amico TRASCRIZIONE ATTI DI STATO CIVILE CHIESTA DAL CITTADINO Cos'è La richiesta da parte dei cittadini italiani di trascrivere i loro atti di nascita, matrimonio, morte e divorzio Chi può richiederlo Chiunque vi abbia interesse Modalità di Attivazione A domanda Come si richiede Con domanda scritta allegando originale dell'atto di stato civile da trascrivere (tradotto e legalizzato, salvo esenzioni), muniti di documento di riconoscimento Costi e modalità di pagamento Nessuna Normativa di riferimento DPR 396/2000 Modalità di attivazione degli strumenti di tutela in favore dell'interessato 1 Dove rivolgersi Area/ UO Amministrativo / Demografici - Protocollo - Urp Responsabile Giovanna Severi Unità operativa responsabile dell'istruttoria Unità Operativa Stato Civile (E-mail: demografici@comune.sanmauropascoli.fc.it) Responsabile del procedimento Iglis Bellavista (Tel.0541-936007) E-mail: demografici@comune.sanmauropascoli.fc.it Dirigente di riferimento Iglis Bellavista Tel.0541-936027 E-mail:segreteria@comune.sanmauropascoli.fc.it Telefono Operatori Alberto Casadei (Tel.0541-936020) Silvia Castagnini (Tel. 0541-936021) Orari Dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00 sabato dalle 8.30 alle 12.30 Martedì dalle 15.00 alle 16.30