TASI (Sostituita dalla NUOVA IMU dal 01/01/2020) - Comune di San Mauro Pascoli (FC)

Guida ai servizi - Comune di San Mauro Pascoli (FC)

TASI (Sostituita dalla NUOVA IMU dal 01/01/2020)

Cos'è
Presupposto impositivo della TASI e' il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di fabbricati, ivi compresa l'abitazione principale, di aree scoperte nonché di quelle edificabili, a qualsiasi uso adibiti. Sono escluse le aree scoperte pertinenziali o accessorie a locali imponibili, non operative, e le aree comuni condominiali di cui all'articolo 1117 del codice civile che non siano detenute o occupate in via esclusiva.
A chi è destinato
La TASI e' dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo le unita' immobiliari di cui al capo precedente. In caso di locazione finanziaria, la TASI e' dovuta dal locatario a decorrere dalla data della stipulazione e per tutta la durata del contratto; per durata del contratto di locazione finanziaria deve intendersi il periodo intercorrente dalla data della stipulazione alla data di riconsegna del bene al locatore, comprovata dal verbale di consegna. In caso di detenzione temporanea di durata non superiore a sei mesi nel corso dello stesso anno solare, la TASI e' dovuta soltanto dal possessore dei locali e delle aree a titolo di proprieta', usufrutto, uso, abitazione e superficie. Nel caso in cui l'unita' immobiliare e' occupata da un soggetto diverso dal titolare del diritto reale sull'unita' immobiliare, quest'ultimo e l'occupante sono titolari di un'autonoma obbligazione tributaria. L'occupante versa la TASI nella misura, stabilita dal Comune nel regolamento, compresa fra il 10 e il 30 per cento dell'ammontare complessivo della TASI. La restante parte e' corrisposta dal titolare del diritto reale sull'unita' immobiliare. Base imponibile La base imponibile si ricava in maniera identica a quella per l'applicazione dell'Imposta MUnicipale propria (IMU).
Tempi
I soggetti passivi possono effettuare il versamento del tributo per l'anno in corso in DUE rate di pari importo, con scadenze il 16 GIUGNO e il 16 DICEMBRE. E' facoltà del contribuente provvedere al versamento in un'unica soluzione entro il 16 Giugno.
Normativa di riferimento
Legge di Stabilità 2014: comma 639 e commi da 682 a 702 (disciplina della IUC) commi 640 e 677 (rapporto fra le aliquote massime TASI e IMU) commi da 669 a 681 e comma 731 (TASI)
Modalità di attivazione degli strumenti di tutela in favore dell'interessato
1

Dove rivolgersi

Area/ UO
Contabile / Tributi
Responsabile
Alberto Merante

Unità operativa responsabile dell'istruttoria

Unità Operativa
Tributi (tributi@comune.sanmauropascoli.fc.it)
Assessore di riferimento
Albert Alessandri
Dirigente di riferimento
Alberto Merante
(Tel. 0541-936015)
E-mail: alberto.merante@comune.sanmauropascoli.fc.it
Operatori
Filippo Portolano (tel. 0541-936032)
Enrica Montanari (tel. 0541-936031)
Orari
Dal lunedì al venerdì dalle 10.00 – 13.00
Martedì dalle 15.00 alle 16.30

Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale

Ufficio
Tributi (tributi@comune.sanmauropascoli.fc.it)
Assessore di Riferimento
Albert Alessandri
Dirigente di riferimento
Alberto Merante
(Tel. 0541-936015)
E-mail: alberto.merante@comune.sanmauropascoli.fc.it
Operatori
Filippo Portolano (tel. 0541-936032)
Enrica Montanari (tel. 0541-936031)
Orari
Dal lunedì al venerdì dalle 10.00 – 13.00
Martedì dalle 15.00 alle 16.30
Pubblicato il 
Aggiornato il