MATRIMONIO CIVILE - Comune di San Mauro Pascoli (FC)

Guida ai servizi - Comune di San Mauro Pascoli (FC)

MATRIMONIO CIVILE

Cos'è
La celebrazione del matrimonio è un istituto previsto dalla legge e i Comuni svolgono le funzioni dello Stato Civile per delega dello Stato. Il matrimonio civile a San Mauro Pascoli può essere celebrato nel palazzo comunale (piazza Mazzini 3 - Atrio primo piano) oppure a Villa Torlonia - Parco Poesia Pascoli (Via II Martiri, 2 - Palazzo nobile - primo piano - sala blu) durante i giorni feriali, la domenica e i festivi, sia mattino che pomeriggio a orari concordati. Entrambe le sale prevedono una capienza massima di 60 persone. Gli sposi possono visionare le sale prendendo contatto con la responsabile dell'ufficio di Staff del Sindaco (0541/936025 Serena Zavalloni), che illustrerà il cerimoniale. matrimonio, morte, divorzio
A chi è destinato
A coloro, residenti nel comune e non, che intendono contrarre matrimonio con rito civile.
Modalità di Attivazione
A domanda
Come si richiede 
Prima di tutto occorre concordare la data di matrimonio con l'ufficio di Staff del Sindaco. Contestualmente occorre effettuare le pubblicazioni di matrimonio.
Costi e modalità di pagamento
- Nel palazzo comunale: per i residenti il matrimonio civile è gratuito; per i non residenti la tariffa è di 200,00 €; - A Villa Torlonia è di 200,00 € (250,00 nel periodo dal 15 ottobre al 15 aprile) sia per residenti che per non residenti. Nel caso in cui gli sposi, desiderino affittare l'intera Villa per il ricevimento, la tariffa è di 2.500,00 € + I.V.A., comprensiva dei costi del rito civile.
Tempi
Almeno tre mesi prima della data fissata per la cerimonia occorre presentarsi all'Ufficio di Stato Civile per richiedere le pubblicazioni di matrimonio.
Dove rivolgersi
Ufficio di Staff del Sindaco dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 13.00 Tutti i martedì da ottobre a maggio dalle 15.00 alle 16.30 I sabati da giugno a settembre dalle 8.30 alle 12.30 Tel.0541/936025
Documenti da presentare
- Se gli sposi sono residenti a San Mauro Pascoli, o almeno uno dei due lo è, l'unico adempimento sono le pubblicazioni di matrimonio da richiedere all'Ufficio di Stato Civile almeno tre mesi prima della data fissata; - Se gli sposi non sono residenti nel Comune devono rivolgersi, almeno tre mesi prima del matrimonio, all'Ufficio di Stato Civile del Comune in cui è residente almeno uno dei due: in questo caso, terminate le pubblicazioni, devono chiedere al Comune di residenza la delega per la celebrazione del matrimonio e consegnarla all'Ufficio dello Stato Civile del Comune di San Mauro Pascoli almeno una settimana prima della data fissata per il matrimonio. Tutti gli sposi devono comunicare all'ufficio di Stato Civile il regime patrimoniale scelto e consegnare fotocopia dei documenti dei testimoni (due in tutto) almeno una settimana prima del matrimonio.
Normativa di riferimento
Dpr 3.11.2000, nr. 396; Art. 109 c.p.c. Regolamento comunale di celebrazione dei matrimoni civili approvato con delibera di G.C. nr. 54 del 23/4/2015
Modalità di attivazione degli strumenti di tutela in favore dell'interessato
1

Dove rivolgersi

Area/ UO
Amministrativo / Segreteria generale
Responsabile
Severi Giovanna

Unità operativa responsabile dell'istruttoria

Unità Operativa

Segreteria del Sindaco e Assessori (E-mail: sindaco@comune.sanmauropascoli.fc.it)
Responsabile del procedimento
Operatori

Serena Zavalloni (Tel.0541-936025) E-mail: serena.zavalloni@comune.sanmauropascoli.fc.it
Orari

Dal 01.10 al 31.05 da lunedì a sabato dalle 8.30 alle 13.00 - martedì anche dalle 15.00 alle 16.30Dal 01.06 al 30.09 da lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00

Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale

Ufficio
<br>Segreteria (E-mail: segreteria@comune.sanmauropascoli.fc.it)
Responsabile dell'ufficio

Francesco Valente (Tel.0541-936009)
E-mail: segreteria@comune.sanmauropascoli.fc.it
Dirigente di riferimento
Francesco Valente (Tel.0541-936009)
E-mail:segreteria@comune.sanmauropascoli.fc.it
Operatori

Gaetana Petrillo (Tel.0541-936027)
Ilaria Forlivesi (Tel. 0541-936026)
Orari

Dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00 - martedì anche dalle 15.00 alle 16.30
Pubblicato il 
Aggiornato il