Pubblicato il mercoledì 22 febbraio 2006 Aggiornato il martedì 12 febbraio 2019 Condividi su facebook google twitter stampa la pagina Invia ad un amico IDONEITA' ALLOGGIO Cos'è Questo certificato deve essere presentato dai cittadini extracomunitari alla Prefettura o alla Questura in caso richiedano: - permesso di soggiorno - nulla osta al ricongiungimento familiare - carta di soggiorno - contratto di soggiorno. Chi può richiederlo - Il proprietario o chi risiede nell'alloggio a vario titolo (affitto, uso gratuito, usufrutto..) Modalità di Attivazione A domanda Come si richiede Alla domanda vanno allegati i seguenti documenti: - fotocopia di un documento d'identità del richiedente; - dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà compilata e firmata dal proprietario dell'abitazione; - fotocopia di un documento d'identità del proprietario dell'abitazione; - fotocopia di un documento d'identità di tutti i cittadini stranieri per cui si richiede il ricongiungimento o l'ospitalità; - fotocopia del disegno dell'abitazione (planimetria catastale o quotata) firmata dal proprietario: - fotocopia del contratto d'affitto o del contratto di comodato gratuito; - fotocopia dell'ultima idoneità dell'alloggio ritirata, se esistente; - versamento con bollettino di CC postale di €. 25,00. Documentazione rilasciata certificato Validità documentazione rilasciata sei mesi Costi e modalità di pagamento - n° 2 marche da bollo da €. 16.00; - €. 25,00 da versarsi su CC postale n° 17298472 intestato a Comune di San Mauro Pascoli - Servizio Tesoreria specificando nella causale "diritti di segreteria per..." Normativa di riferimento - Testo Unico sull'Immigrazione (Decreto Legislativo 286/1998) - Regolamento di attuazione (Dpr 394 del 31 agosto 1999 e Dpr 334 del 18 ottobre2004) - Decreto Ministeriale del 5/7/1975 - Legge Regionale n. 13/1995 - Delibera Giunta Regionale n. 268/2000 - Legge Regionale n. 12/1984 - Legge Regionale n. 48/1984 Modalità di attivazione degli strumenti di tutela in favore dell'interessato 1 Dove rivolgersi Area/ UO Amministrativo / Demografici - Protocollo - Urp Responsabile Giovanna Severi Unità operativa responsabile dell'istruttoria Unità Operativa URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico (E-mail: urp@comune.sanmauropascoli.fc.it) Responsabile del procedimento Iglis Bellavista (Tel.0541-936007) E-mail: demografici@comune.sanmauropascoli.fc.it Dirigente di riferimento Iglis Bellavista Tel.0541-936009 E-mail:segreteria@comune.sanmauropascoli.fc.it Operatori Maria Luisa Bianchi (Tel.0541-936022) Pozzi Roberta (Tel.0541-936000) Orari Dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00 sabato dalle 8.30 alle 12.30 Martedì dalle 15.00 alle 16.30 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio <br> URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico (E-mail: urp@comune.sanmauropascoli.fc.it) Responsabile dell'ufficio Iglis Bellavista (Tel.0541-936007) E-mail: demografici@comune.sanmauropascoli.fc.it Dirigente di riferimento Iglis Bellavista Tel.0541-936009 E-mail:segreteria@comune.sanmauropascoli.fc.it Operatori Maria Luisa Bianchi (Tel.0541-936022) Pozzi Roberta (Tel.0541-936000) Orari Dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00 sabato dalle 8.30 alle 12.30 Martedì dalle 15.00 alle 16.30