Pubblicato il mercoledì 25 settembre 2013 Aggiornato il mercoledì 27 luglio 2022 Condividi su facebook google twitter stampa la pagina Invia ad un amico PRESTITO BIBLIOTECARIO E INTERBIBLIOTECARIO Cos'è Di norma non si prestano più di tre opere alla volta, la durata del prestito è di 30 giorni e può essere prorogata su espressa richiesta dell'utente formulata prima della scadenza. La biblioteca provvede a richiedere, su indicazione dei propri lettori, il prestito di libri posseduti da altre biblioteche. Il catalogo della biblioteca di San Mauro Pascoli fa parte dell'OPAC (catalogo collettivo in linea) del Polo delle Biblioteche di Romagna e San Marino ed è consultabile al sito http://opac.provincia.ra.it Chi può richiederlo Tutti i cittadini possono accedere al prestito bibliotecario e interbibliotecario. E' sufficiente che all'atto della prima richiesta provvedano ad iscriversi presentando un documento di identità. Modalità di Attivazione A domanda Come si richiede Gli utenti possono rivolgersi direttamente al bibliotecario per la ricerca dei documenti nel catalogo della biblioteca e per ottenere i libri in prestito. Documentazione rilasciata Tessera della Rete Bibliotecaria di Romagna al momento della prima iscrizione in biblioteca. Costi e modalità di pagamento L'iscrizione in biblioteca, il rilascio della tessera e il prestito librario sono gratuiti. Per il prestito interbibliotecario è richiesto un rimborso forfettario di € 3,10, oltre ad eventuali rimborsi richiesti dalla biblioteca che fornisce il volume. Dove rivolgersi Presso biblioteca comunale in Piazza Mazzini, 7 a San Mauro Pascoli (Fax 0541.933656). Documenti da presentare Tessera della Rete Bibliotecaria di Romagna e San Marino o documento di identità in caso di primo accesso al servizio. Normativa di riferimento Legge Regionale 24 marzo 2000 n. 18 Modalità di attivazione degli strumenti di tutela in favore dell'interessato 1 Dove rivolgersi Area/ UO Attività culturali e turistiche / Cultura - stampa- politiche giovanili - biblioteca, museo Responsabile Serena Zavalloni Unità operativa responsabile dell'istruttoria Unità Operativa Cultura-stampa-politiche giovanili-biblioteca-museo (E-mail:biblioteca@comune.sanmauropascoli.fc.it) Responsabile del procedimento Serena Zavalloni Assessore di riferimento Dirigente di riferimento Serena Zavalloni (Tel.0541-936024)E-mail:serena.zavalloni@comune.sanmauropascoli.fc.it: Operatori Barbara Berretta (Tel. 0541-936045) Brunalba Salvo (Tel. 0541-936042) Francesca Borrini (Tel. 0541-936040) Orari Dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 13:00 Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale Ufficio Cultura-stampa-politiche giovanili-biblioteca-museo (E-mail:biblioteca@comune.sanmauropascoli.fc.it) Responsabile dell'ufficio Serena Zavalloni Assessore di Riferimento Dirigente di riferimento Serena Zavalloni (Tel.0541-936024)E-mail:serena.zavalloni@comune.sanmauropascoli.fc.it: Operatori Barbara Berretta (Tel. 0541-936045) Brunalba Salvo (Tel. 0541-936042) Francesca Borrini (Tel. 0541-936040) Orari Dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 13:00